Alte prestazioni su tutti i materiali La serie Mimaki JV150 offre all'utente diverse possibilità in termini di configurazione inchiostri, per coprire le più svariate esigenze produttive e qualitative. Per chi ha bisogno di aumentare al massimo la produttività, la configurazione in quadricromia permette di raggiungere velocità di stampa fino a 56,2 m2/h. La configurazione a 8 colori con Arancione e Light Black garantisce una maggiore versatilità su applicazioni particolari, soprattutto per chi lavora molto con colori spot Pantone (copertura del 94,8%). Infine, la configurazione con inchiostro bianco apre le porte a lavorazioni uniche e ad altissimo valore aggiunto, sia su materiali bianchi che colorati o trasparenti.
Tecnologia inkjet innovativa La serie JV150 produce stampe in altissima definizione grazie a un innovativo getto di inchiostro. Ogni colore ha una propria gravità e specifiche viscosità. Per ottenere un posizionamento preciso delle gocce di inchiostro sui supporti, Mimaki ha progettato una forma d’onda ottimale che consente alla testa di stampa di gestire ogni colore secondo l'angolo di emissione adeguato, senza perdere la circolarità della goccia di inchiostro. Inoltre, le diverse gocce di inchiostro vengono posizionate in modo molto accurato e variano da una dimensione minima di 4 pl a una massima di 35 pl. Le gocce più piccole creano una stampa dalla risoluzione percepita molto elevata, mentre quelle più grandi sono molto utili per la stampa ad alta velocità.
Mantenimento della produttività L'NRS (Nozzle Recovery System) sostituisce automaticamente gli ugelli difettosi con ugelli funzionanti fino all'arrivo del tecnico. Questa funzione rende possibile la stampa senza interruzioni per massimizzare la produttività anche in condizioni di operatività non ottimali. Il sistema NCU (Nozzle Check Unit), invece, rileva eventuali ugelli occlusi e li pulisce automaticamente. Qualora l'occlusione non fosse risolta attraverso la pulizia, la funzione NRS viene attivata in modo da riprendere la stampa senza interventi dell'operatore. Queste funzioni di ripristino riducono in modo sensibile gli scarti di produzione causati dall'occlusione degli ugelli durante sessioni di stampa prolungate.
MAPS3 (Mimaki Advanced Pass System3) In generale, i limiti della passata del getto di inchiostro sono rappresentati dalla visualizzazione di linee rette. Perciò, un leggero errore di allineamento può provocare banding o colori non uniformi. MAPS3 riduce il banding e la stampa di colore non uniforme e persino gli effetti di sfocatura.
Ink Supply System (UISS) Alimentazione continua dell'inchiostro ; attraverso la funzione UISS il carico inchiostro passa utomaticamente dalla cartuccia vuota a quella piena (in configurazione doppia quadricromia) e permette la sua sostituzione con il plotter in funzionamento. Indicatori luminosi ne evidenziano lo stato con luci verdi o rosse.
Inchiostro a solvente Arancione e Nero Chiaro (SS21) Grazie all'introduzione dell'inchiostro Arancione (Orange) è possibile raggiungere un gamut colore che copre fino al 94,8% della tabella Pantone. L'inchiostro Nero Chiaro (Light Black) invece offre un bilanciamento dei colori grigi nettamente superiore, così da ottenere una stampa precisa in scala di grigio senza variazioni cromatiche impreviste. Gli incarnati uniformi e non granulosi e la gradazione della scala di grigio sono i punti di forza di questa nuova capacità di stampa.